Tu sei qui
Network

Il CTL è membro di alcuni working group, a livello europeo, composti da esperti di sicurezza stradale provenienti da diversi Paesi.
La partecipazione del Centro di ricerca ai forum di discussione internazionale è volta al costante scambio e approfondimento di diverse tematiche attinenti alla sicurezza stradale, quali: i sistemi di raccolta dati, i trend d’incidentalità e le politiche di sicurezza.
I network assumono l’importante ruolo, inoltre, di veicolo per la promozione di misure efficaci fondate sulla ricerca scientifica internazionale e sulle migliori pratiche, in settori che offrono il maggior potenziale di riduzione di incidenti e vittime nel trasporto.

Irtad - Gruppo Internazionale di lavoro sulla Raccolta e l'Analisi dei Dati sulla Sicurezza Stradale
L’International Traffic Safety Data and Analysis Group o IRTAD Group è un gruppo permanente di lavoro dell’International Transport Forum.

FERSI - Forum degli Istituti di Ricerca Europei sulla Sicurezza Stradale
FERSI is a Forum and the Association acts as a flexible network of European road safety research institutions.

ETSC – Consiglio Europeo sulla Sicurezza dei Trasporti
ETSC è un'organizzazione che dedica la propria attività alla riduzione del numero di morti e feriti nel settore dei trasporti in Europa.

CARE – Database della Comunità Europea sull’Incidentalità Stradale
CARE è un database centralizzato europeo sugli incidenti stradali che provocano morti e feriti in tutta l'UE.

iMobility Forum
iMobility nasce da eSafety, iniziativa fondata sull'idea che le tecnologie ICT possano dare un contributo innovativo alla sicurezza stradale

HUMANIST - Centro Virtuale di Eccellenza
Il Centro virtuale di Eccellenza HUMANIST rappresenta la continuazione del network del Progetto di Eccellenza HUMANIST.

OpenENLoCC - Network Europeo dei Centri di Competenza sulla Logistica
OpenENLoCC è il Network Europeo dei Centri di Competenza sulla Logistica, gestito da enti pubblici o organismi analoghi.