Tu sei qui
Nazionali

Il CTL realizza numerose attività di ricerca, a livello nazionale, utilizzando le conoscenze maturate in ambito internazionale al fine di sviluppare innovazione nei modelli di impresa e nel campo tecnologico.
Un'esperienza al servizio delle imprese di trasporto e logistica per adeguare la propria offerta di servizi e raggiungere i livelli di economicità, qualità e affidabilità richiesti dall'evoluzione del mercato.
I progetti nazionali si muovono all’interno di cinque aree di competenza specialistica:
- Logistica e trasporto merci
- Mobilità sostenibile
- Sicurezza stradale
- Tecnologie ICT al servizio della mobilità
- Veicoli e sistemi innovativi

HCL
Il progetto HCL- Healty Cold Logistics affronta il tema dell’identificazione e sperimentazione di soluzioni innovative adeguate alla catena del freddo.

PERLAZIO
Percorsi di Cultura ed Enogastronomia del Lazio riferiti ai Servizi Digitali per il Turismo del Lazio, in coerenza con le aree di specializzazione della Smart Specialisation Strategy regionale.

SmartPackaging4.0
Smart Packaging 4.0 è un'idea progettuale che propone la creazione di un modello logistico virtuoso e replicabile per le PMI che operano nell’ambito e-commerce.

Sapienza si muove
A Sapienza si muove presentato il Piano Universitario della Mobilità sostenibile Redatto da un team di esperti del Centro di Ricerca per il Trasporto e la Logistica

MEDTAKER
Servizio integrato di consegna a domicilio del farmaco e monitoraggio dell'assunzione e supporto a distanza, basato su una piattaforma software innovativa.

PickMeUp
L’innovativa piattaforma che integra il TPL con il trasporto privato. Pensata per i cittadini delle aree urbane periferiche, semplice e immediata, disponibile via web o tramite la APP scaricabile.

LOGeco
LOGeco è un modello organizzativo volto a promuovere attività economiche, nell’ambito delle supply chain, che interessano i flussi distributivi urbani.

PRMTL
Il Piano Regionale della Mobilità, dei Trasporti e della Logistica cambia la pianificazione strategica alla luce delle novità nella mobilità che stiamo vivendo durante il Covid-19.

PRESER-RAEE
Il Progetto PRESER RAEE-AMBIENTE ha realizzato una Piattaforma informatica, accessibile via Internet, per la fornitura di servizi in outsourcing.

Piano Porti
La Regione Lazio ha stipulato con il CTL una convenzione per la stesura del Piano Porti attraverso uno studio sulla situazione dei porti.

Road Safety Audit & Inspection
Il CTL ha supportato l’Amministrazione Comunale di Roma Capitale nella realizzazione di Road Safety Audit e di Road Safety Inspection.

Il Piano della Sicurezza Stradale di Roma Capitale
Nel 2011, il CTL ha supportato l’Amministrazione Comunale di Roma Capitale nella redazione del suo Piano della Sicurezza Stradale.

Ingegneria messa in pratica per la realizzazione di prototipi
L’officina della Mobilità realizza progetti di ricerca quali i prototipi di veicoli e prova alle strutture di test come il banco a rulli.